Processo
Progettazione attrezzature
Progettiamo il processo produttivo in tutte le fasi, per ottenere quanto specificato dal nostro cliente.
Sviluppiamo pertanto stampi e attrezzature, avvalendoci di software per la simulazione FEM dello stampaggio e di sistemi CAD/CAM per supportare le relative lavorazioni meccaniche di precisione

Costruzione attrezzature
Realizziamo interamente in azienda tutte le attrezzature necessarie ai nostri processi mediante fresatrici CNC, torni a controllo numerico e elettroerosioni.
Taglio barre
Immagazziniamo la materia prima, in fasci di barre in acciaio, in area dedicata
Prima della forgiatura, il materiale viene tagliato mediante cesoiatura a freddo (2 macchine), ottenendo billette di peso conforme alla fase successiva.


Stampaggio
Realizziamo lo stampaggio a caldo dei particolari mediante 8 linee automatizzate .
Le linee sono provviste di caricatori, forni e presse, che trasformano la billetta in acciaio in un particolare grezzo, pronto per le successive trasformazioni.
Coniatura
Otteniamo un prodotto con tolleranze vicine al particolare finito mediante 6 linee semi-automatiche che effettuano la calibratura a freddo.


Lavorazione meccanica
Conseguiamo le tolleranze richieste sul prodotto finito mediante tornitura / fresatura dei particolari.
La lavorazione è eseguita attraverso 25 centri di tornitura e 5 di fresatura, organizzati in 17 isole automatizzate.